Back

FOLIAE CORPUS

Progetto PRIMA - Atelier studio d'artista

 

…la testa trattiene la conoscenza, gli organi i ricordi di ciò che abbiamo vissuto. Le braccia sono cosa semplice, servono per abbracciare; il sesso mai come oggi pare argomento complesso mentre le gambe, fors’anche esili, mettendoci in contatto con il suolo ci sorreggono. A meno che come spesso accade non si preferisca stare sdraiati. La domanda che ci poniamo è la seguente: il corpo umano può essere una wunderkammer intenta a conservare esperienze, desideri, ricordi meravigliosamente eterogenei? Foliae Corpus non si preoccupa di articolare una risposta a tale interrogativo: le opere dei giovani artisti invitati ad esporre si susseguono sulla parete apparentemente disinteressate ad un qualsiasi ordine. Consce della propria diversità si inclinano idealmente verso ovest, abbandonandosi a un infinito tramonto, preludio di una nuova alba.

Nel mentre c’è chi trascorre il tempo lavorando all’uncinetto, chi dipinge coloratissimi animali indifesi, chi raccoglie fotografie ornate dal trascorrere del tempo e chi produce grandi origami privi di alcuna certezza geometrica. E ancora c’è chi scorge nel guscio di un’ostrica i segni dell’ipertecnologia a cui aspirano le nostre società e chi modella forme uterine con l’argilla. Opere nate indipendenti e indipendentemente le une dalle altre, formano qui un’unica figura nel tentativo di decentrarsi dall’individualismo che caratterizza la nostra epoca.

 

Sei giovani artisti, ancora nel pieno della loro formazione, selezionati da una commissione di esperti per partecipare a First Step 12, progetto con cui l'Accademia di Belle Arti di Verona, dal 2008, sostiene la crescita professionale dei propri studenti attraverso workshop, conferenze, mostre e, per quest’anno, la partecipazione alla 20° edizione di ArtVerona.

Artisti partecipanti: Pietro Creti, Michele Farina, Neumann Frauke, Noemi Maria Mottes, Riccardo Paris, Angela Zanchettin.