Back

AUTOGEOGRAFIE: TU FAI LE FOTO, MA SEI PARTE DEL PAESAGGIO

Rondella delle Boccare, Vicolo Cieco Coeli 18, Verona

9 – 12 ottobre 2025

 

 

Il progetto, realizzato in collaborazione con l’Ufficio Conservazione e valorizzazione sito UNESCO e Cinta Muraria, Lorena Bucur, Davide Zulli, l’I.T.C. Marco Polo di Verona e a cura di Thomas Ba, coinvolge un luogo di fascino a Verona, la Rondella della Boccare.

Edificata tra il 1522 e il 1525 come luogo di fortificazione della città, il nome Boccare deriva dalle ampie aperture, necessarie per lo sfiato dei fumi da sparo.

Attraverso lo studio della Rondella delle Boccare, gli studenti dell’l.T.C. Marco Polo di Verona, insieme agli artisti Lorena Bucur e Davide Zulli hanno indagato il rapporto tra individuo e paesaggio urbano, due elementi distinti, ma strettamente legati l’uno all’altro.

Durante il percorso sono stati approfonditi differenti linguaggi contemporanei, tra cui la fotografia e la pratica installativa.

Nei giorni della fiera saranno presentate due opere, esito dei laboratori, che rimarranno esposte presso la Rondella delle Boccare per tutta la durata di ArtVerona.

 

 

Registrazione obbligatoria ai link sottostanti

giovedì 9 ottobre

venerdì 10 ottobre

sabato 11 ottobre

domenica 12 ottobre

 

 

Thomas Ba

Ha studiato presso la Central Saint Martins di Londra e l’Università di Amsterdam. Dal 2016 collabora con Video Sound Art, festival e centro di produzione di arte contemporanea, dove ha lavorato nel Dipartimento Curatela fino al 2022 e attualmente lavora come collaboratore esterno. Dal 2019 al 2020 ha lavorato con il Centro Ricerche di IED in qualità di Junior Researcher, dove ha contribuito all’organizzazione di workshop ed eventi sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite. Dal 2016 collabora con l’associazione WGArt, che si occupa di rigenerazione urbana e promozione culturale nella provincia di Varese. Tra i progetti individuali, invece, si ricordano Biscotto, in collaborazione con Brace Brace e gli artisti Andrea Di Lorenzo e Bekhbaatar Enkhtur; e non succede mai nulla in collaborazione con AnonimaKunsthalle e gli artisti Giulia Bonora, Simone Crespi, Lorena Bucur e Davide Zulli.

 

Orari mostra:

Giovedì 9 ottobre, ore 11:00 - 13:00 (inaugurazione su invito); ore 15:00 - 21:00

Venerdì 10 e sabato 11 Ottobre ore 10:00 - 13:00 e 15:00 - 21:00

Domenica 12 Ottobre ore 10:00 - 13:00 e 15:00 - 19:00