Indietro

Dep Art Gallery

MilanoCeglie Messapica

Pad 11 - B6 | C5

Dep Art Gallery è stata fondata da Antonio Addamiano e fu inaugurata il 22 settembre 2006 con una mostra personale di Mario Nigro. Il programma culturale è ampio e variegato, teso a offrire ai collezionisti la possibilità di creare o arricchire una collezione tutelandola nel tempo. Le scelte espositive riguardano sia artisti italiani sia stranieri, con un’attenzione particolare a una serie di autori attivi negli anni Sessanta e Settanta, senza trascurare però le generazioni successive e sempre cercando di alternare e indagare i linguaggi più vari. Da dicembre 2013 a febbraio 2021 la galleria è stata sede dell’Archivio Turi Simeti: Antonio Addamiano e Federico Sardella hanno curato il catalogo ragionato, pubblicato da Skira nel 2017. Nel 2015 Antonio Addamiano inaugurò l’attuale sede di via Comelico 40 in un edificio indipendente di due piani, che risponde a pieno alle necessità degli autori che rappresenta, per i quali promuove e organizza anche iniziative in diverse istituzioni pubbliche e private, collaborando con musei, fondazioni e gallerie, in Italia e all’estero, oltre a partecipare alle più importanti fiere nazionali e internazionali. Il rapporto esclusivo instaurato con gli artisti conduce a collaborazioni durature, tanto che Dep Art Gallery è diventata la galleria di riferimento di: Natale Addamiano, Alberto Biasi, Mario Nigro, Pino Pinelli, Salvo, Emilio Scanavino, Turi Simeti e Ludwig Wilding. Negli ultimi anni la galleria ha ampliato la gamma dei suoi autori avviando una serie di collaborazioni continuative prima in ambito tedesco, con Regine Schumann e Wolfram Ullrich, e successivamente prestando attenzione a un contesto principalmente internazionale, realizzando mostre personali di Tony Oursler e Carlos Cruz-Diez. Tutte le mostre sono realizzate con la collaborazione diretta degli artisti, o dei loro eredi, e prevedono sempre anche il coinvolgimento di un curatore portando alla redazione di cataloghi o corpose monografie bilingue grazie anche ai contributi di Demetrio Paparoni, Francesca Pola, Gianluca Ranzi e molti altri. con una mostra personale di Mario Nigro. Il programma culturale è ampio e variegato, teso a offrire ai collezionisti la possibilità di creare o arricchire una collezione tutelandola nel tempo. Le scelte espositive riguardano sia artisti italiani sia stranieri, con un’attenzione particolare a una serie di autori attivi negli anni Sessanta e Settanta, senza trascurare però le generazioni successive e sempre cercando di alternare e indagare i linguaggi più vari. Da dicembre 2013 a febbraio 2021 la galleria è stata sede dell’Archivio Turi Simeti: Antonio Addamiano e Federico Sardella hanno curato il catalogo ragionato, pubblicato da Skira nel 2017. Tra le più importanti mostre quelle dedicate a: Valerio Adami (2022), Imi Knoebel (2021), Carlos Cruz-Diez (2019), Tony Oursler (2019), Regine Schumann (2021, 2018), Wolfram Ullrich (2018), Alighiero Boetti (2018), Salvo (2017, 2010, 2007), Mario Nigro (2017, 2006)

A
Sedi

Dep Art Gallery

Indirizzo
Via Comelico 40, 20135, Milano, MI
Orari di apertura
mar, mer, gio, ven, sab: 10:30 – 19:00

Dep Art Out Ceglie Messapica

Indirizzo
Contrada Marangi Ulmo, 72013, Ceglie Messapica, Bari